EMERGENZA COVID – 19 14/03/2020

CENTRO DI ASCOLTO: rimarrà chiuso al pubblico. Per le urgenze chiamare 0731.4222 oppure 391.3793318.

MENSA: NON verrà consentito di consumare i pasti nei locali della mensa. I pasti verranno distribuiti da asporto alle ore 12:00 sia il pranzo che la cena. Le prenotazioni avverranno telefonicamente al nr. 0731.4222.

EMPORIO: il servizio rimarrà attivo senza farvi accesso direttamente. La spesa verrà preparata su ordinazione chiamando al nr. 324.9943800 dalle ore 09.00 alle ore 12.00 o scrivendo a emporiosolidalejesi@gmail.com e consegnata all’ingresso del Centro Servizi Caritas.

AMBULATORIO MEDICO: Rimarrà chiuso al pubblico.

Per consulenze chiamare al nr. 353.3384304.

AGGIORNAMENTI SERVIZI 11/03/2020

AGGIORNAMENTI SERVIZI FONDAZIONE:

CENTRO DI ASCOLTO: rimarrà chiuso al pubblico. Per le urgenze chiamare 0731.4222.
MENSA: NON verrà consentito di consumare i pasti nei locali della mensa. I pasti verranno forniti da asporto.
Le prenotazioni avverranno telefonicamente al nr. 0731.4222.

EMPORIO: il servizio rimarrà attivo senza farvi accesso direttamente. La spesa verrà preparata su ordinazione chiamando al nr. 324.9943800 dalle ore 09.00 alle ore 12.00 o scrivendo a emporiosolidalejesi@gmail.com e consegnata all’ingresso.

AMBULATORIO: Rimarrà chiuso al pubblico. Per consulenze chiamare al nr. 353.3384304.

RACCOLTA INDUMENTI: sospesa fino al 04/04

Speranza

Nonostante le difficoltà che ci troviamo ad affrontare in questo momento storico, è importante non perdere la luce della speranza.
Siamo vicini con il pensiero e la preghiera a tutta la cittadinanza. I servizi caritas non si fermano, seppur con le dovute accortezze atte a tutelare volontari e utenti.

Forza e coraggio e per qualsiasi info contattateci: 0731 4222

Convegno 3 marzo Emporio Solidale

MARTEDI’ 3 MARZO ORE 9:00 PRESSO LA FONDAZIONE COLOCCI

Convegno Start up Emporio Solidale:
Un nuovo tassello nella costruzione dei servizi a contrasto della  povertà

3 marzo

Nell’ambito del Convegno verranno presentati i risultati del primo anno del Progetto Start up Emporio solidale di Jesi,  progetto Finanziato dalla Fondazione Cariverona.

Il progetto ha sostenuto la creazione di un emporio, concepito come spazio fisico dove le persone in condizione di disagio socio-economico possono recarsi a fare la spesa utilizzando non il denaro ma una tessera con punti assegnati da un’equipe professionale sulla base dei bisogni espressi dal nucleo e scaturenti dalla valutazione sociale.

Tale modalità supera la logica del mero contributo economico assistenzialistico e mira a fornire alle persone e alle famiglie degli strumenti concreti per superare la situazione di crisi a aumentare il proprio livello di empowerment.

Il progetto si pone quindi il macro obiettivo di dare alla famiglia una possibilità concreta per superare la condizione di “crisi” e consentirle, quindi, di fronteggiare le difficoltà in maniera attiva, anziché assumere atteggiamenti di passività di fronte a possibili difficoltà ed eventi negativi.

Di seguito è riportato il programma e la scheda di iscrizione per coloro che vorranno partecipare. Scheda Iscrizione

SERVIZIO CIVILE: AL VIA IL NUOVO PROGETTO “STRADE FACENDO”

Caritas Jesi dà il benvenuto ai nuovi civilisti che a partire dal 15 gennaio presteranno per 12 mesi il loro prezioso servizio presso la sede di viale Papa Giovanni XXIII nell’ambito del progetto “Strade Facendo”. Giada, Elena, Valentina e Pierfrancesco affiancheranno gli operatori e i volontari nei vari servizi rivolti alle persone che bussano alle porte della  Caritas diocesana in cerca di ascolto e supporto socio-economico. Centro d’ascolto, Emporio della Solidarietà, Mensa del povero, sono questi alcuni dei settori in cui i nostri giovani potranno sperimentare ciò che significa farsi prossimo e donarsi agli altri. Nella speranza che possano sentirsi accolti in questa nostra famiglia, auguriamo loro di vivere un anno di crescita personale e di promozione della cultura della solidarietà e della pace.

CS_02_15-01-2020 (1)