Per anni la Caritas e poi la Fondazione ha avuto attivo il servizio distribuzione VIVERI a cui era possibile accedere dopo aver avuto un colloquio con gli operatori del Centro d’Ascolto e aver fornito una documentazione ISEE del nucleo familiare.
Dal febbraio 2019 questo servizio è stato sostituito da un EMPORIO: luogo in cui le persone possono andare a fare la spesa scegliendo tra una quantità notevole di prodotti che più si allineano alle reali esigenze alimentari e igieniche della famiglia.
Dopo una verifica e un confronto con i servizi sociali, le altre associazioni che si occupano di distribuzione viveri e le parrocchie del territorio, verrà comunicata l’attivazione o meno del servizio, la sua durata e la relativa frequenza e verrà caricata una tessera a punti con cui scalare il costo dei prodotti acquistati.
I prodotti base previsti all’Emporio sono: PASTA, RISO, POMODORO IN SCATOLA, OLIO, FARINA, LEGUMI, TONNO IN SCATOLA, ZUCCHERO, BISCOTTI, LATTE, FORMAGGIO, UOVA, FRUTTA E VERDURA, PRODOTTI PER L’IGIENE della persona e della casa. A questi possono aggiungersi prodotti diversi, a seconda delle donazioni e delle disponibilità. I prodotti sono in parte di provenienza AGEA, quindi dalla Comunità Europea, da donazioni di privati o acquistati direttamente dalla Fondazione.
L’Emporio è aperto MARTEDI’ MATTINA dalle 10:00 alle 12:00 e GIOVEDI’ POMERIGGIO dalle 16:00 alle 18:00.
STRAORDINARIAMENTE in questo periodo di emergenza siamo aperti TUTTE le mattine.
L’Emporio solidale è un aiuto alla spesa, ma anche un luogo di socialità e condivisione!