Il 15 e il 16 dicembre si è tenuto a Roma l’ultimo incontro annuale della Comunità Professionale Europa. Anche Caritas Jesi era presente insieme alle diocesi marchigiane di Senigallia e Fermo. E’ stata una bella occasione per condividere i percorsi delle varie Caritas alla luce di questi due anni di pandemia, in una prospettiva futura che mira al cambiamento e alla crescita. Nell’occasione è intervenuto anche il nuovo direttore di Caritas Italiana, don Marco Pagniello, che ha tracciato alcune linee per il domani: “Siamo in una fase di grande complessità – ha detto ai presenti – con sfide che dobbiamo cogliere. Non possiamo nasconderci.
Continua a leggereISABEL: è arrivato uno splendido regalo di Natale

Gli amici della Caritas e i lettori più attenti di Voce della Vallesina si ricorderanno di Isabel. Era l’inizio dell’estate e abbiamo lanciato un appello per aiutarla: ha 15 anni, vive in Senegal e da poco le è stata amputata una gamba a causa di una grave malattia. Suo fratello Manè lavora come aiuto cuoco al ristorante Viviziamo di Viale della Vittoria, a Jesi. Grazie a lui, grazie alla chef Giulia titolare del ristorante, il grido di aiuto di Isabel è arrivato fino a noi e molte persone hanno deciso di dare un contributo. In pochissimi giorni sono stati raccolti 2.858 euro da decine di benefattori! Un risultato incredibile: un vero dono della comunità…
“Falsi equilibri” – i conflitti dimenticati
Nella Giornata mondiale dei diritti umani, che si celebra ogni anno nel mondo il 10 dicembre, don Renato Sacco (Pax Christi) dialoga con il Vicedirettore di Caritas Italiana, Paolo Beccegato, su “Falsi equilibri”, il VII Rapporto Caritas su diseguaglianze e conflitti dimenticati.