Durante la notte tra venerdì 25 e sabato 26 novembre, forti piogge insistentemente si sono abbattute nell’isola di Ischia, hanno provocato una frana che, dal monte Epomeo si è riversata sino al mare distruggendo tutto ciò che trovava. Un fiume di fango ha devastato il comune di Casamicciola Terme. Oltre ad attività commerciali e veicoli, sono andate distrutte case ed edifici.
Purtroppo hanno perso la vita 12 persone; da poche ore è stato rinvenuto il corpo dell’ultima persona dispersa, molti sono i feriti e gli sfollati. È stato stimato che sono circa 900 gli edifici interessati di cui 250 ispezionati dai vigli del fuoco. Quasi la metà sono o distrutti o inagibili. Continua a leggere
Archivi autore: Matteo Donati
INCONTRO E CENA CON I VOLONATRI
Lunedì scorso presso l’ex seminario di via Lorenzo Lotto la Caritas diocesana ha organizzato una bella serata da trascorrere insieme ai molti volontari e operatori impegnati nei vari servizi. Un momento di riflessione, reciproca conoscenza, ma anche l’occasione per stare insieme in compagnia e condividere anche momenti “leggeri”. Nella prima parte, alla presenza del Vescovo don Gerardo e dopo aver dato spazio a un momento di preghiera, diversi volontari si sono presentati raccontando ciò che fanno e soprattutto con quale spirito hanno deciso di aiutare chi ha più bisogno… Continua a leggere
INAUGURAZIONE ARMADIO FARMACEUTICO
Sabato 15 ottobre si è svolto l’incontro Ambulatorio solidale e armadio farmaceutico nell’ambito inclusione sanitaria. È una tappa fondamentale di un percorso che la Caritas di Jesi ha iniziato nel 2020 con l’intento di dare sostegno ai più bisognosi, emarginati, sprovvisti di assistenza sanitaria. Erano presenti all’incontro sia rappresentanti istituzionali, operatori che volontari della Fondazione Caritas Jesina «Padre Oscar» onlus… Continua a leggere
MEETING DELL’AGRICOLTURA SOCIALE – seconda edizione
ALLUVIONE A SENIGALLIA
Al fine di dare sostegno e coordinare gli aiuti, sabato 17 settembre alle ore 15,30 si è tenuto, a Senigallia, un incontro con il presidente della Conferenza Episcopale Marchigiana Mons. Nazareno Marconi, il direttore di Caritas Italiana don Marco Pagniello, il delegato di Caritas Marche Marco D’Aurizio e i direttori delle Caritas di Fabriano, Fano e Senigallia. L’idea condivisa è quella di cercare di reperire le richieste che pervengono dai territori delle tre diocesi interessate, organizzare e condividere al meglio le risorse in base alle necessità emerse. Sarà importante in ogni caso tenere come punto di riferimento la Delegazione di Caritas Marche per gestire il coordinamento ed avere informazioni reali sul coinvolgimento dei volontari e sul materiale inviato dalle Caritas diocesane. In questa fase acuta dell’emergenza, bisogna altresì tener conto che la situazione è in continua evoluzione e spesso il cambiamento dei bisogni è molto rapido. Caritas Italiana ha anticipato che elargirà già da subito dei fondi alle diocesi colpite dall’alluvione, per far fronte alle esigenze immediate. A Jesi diversi cittadini volontari, anche con l’aiuto di Croce Rossa e ADRA, hanno provveduto all’invio di alcuni aiuti come indumenti e materiali di pulizia.